Argomenti trattati
Il tema dei possibili rapporti tra presbiacusia e decadimento cognitivo è diventato di grande attualità e l'estremo interesse clinico e scientifico è giustificato dai dati epidemiologici che pongono le due condizioni ai vertici assoluti tra le emergenze, attuali e soprattutto future, di salute pubblica.
L'incontro si pone di affrontare i principali aspetti audiologici, neurologici e geriatrici di questi rapporti sulla base della propria esperienza e dei dati più recenti della letteratura scientifica. Le correlazioni tra presbiacusia e decadimento cognitivo verranno considerate con riferimento alle implicazioni teoriche ed operative, in particolare riguardo ai possibili interventi assistenziali/ riabilitativi.
Moderatori
Prof Roberto Bernabei
Direttore Dipartimento Scienze dell'invecchiamento, neurologiche, ortopediche e della testa-collo - Fondazione Policlinico Universitario "Agostino Gemelli" - IRCCS, Roma
Prof. Guido Conti
Responsabile UOSD Audiologia - Fondazione Policlinico Universitario "Agostino Gemelli"- IRCCS, Roma
Relatori
Dott.ssa Valeria Guglielmi
Dirigente Medico. UOC Neurologia - Fondazione Policlinico Universitario "Agostino Gemelli" - IRCCS, Roma
Prof. Emanuele Marzetti
Dirigente Medico. Responsabile UOS Ortogeriatria - Fondazione Policlinico Universitario "Agostino Gemelli" - IRCCS, Roma
Modalità di partecipazione
Piattaforma
Il webinar si terrà su piattaforma Adobe Connect. Sono disponibili 100 posti. I partecipanti confermati riceveranno una email con un link per poter accedere all'evento.