Audika ha più di 80 centri acustici in tutta Italia e opera attraverso oltre 3.000 sedi affiliate in tutto il mondo. In ogni centro acustico Audika operano audioprotesisti, Moderni Esperti nella Cura dell'Udito, qualificati per rispondere alle tue specifiche esigenze uditive e aiutarti a ritrovare il benessere del tuo udito.

Audioprotesisti vicini a te
Come possono aiutarti i nostri audioprotesisti
Ti invitiamo a contattare i nostri audioprotesisti certificati per tutte le esigenze relative alla salute del tuo udito.
Possiamo aiutarti se:
- pensi di avere una perdita uditiva
- hai un parente che potrebbe avere una perdita uditiva
- sei interessato a provare dei nuovi apparecchi acustici
- hai bisogno di regolare i tuoi apparecchi acustici attuali
- sei interessato ad acquistare dei nuovi apparecchi acustici
- hai bisogno di aiuto per effettuare la pulizia o la revisione dei tuoi apparecchi acustici

Prenota un appuntamento GRATUITO con un audioprotesista vicino a te
"Se ti è stato consigliato un apparecchio acustico, l'audioprotesista discuterà con te delle soluzioni per soddisfare al meglio le tue esigenze uditive, in base al tuo stile di vita, alle tue preferenze e agli aspetti economici"
4 passi per migliorare il tuo udito
Cosa prevede il tuo test dell'udito
Potresti chiederti cosa accade durante un esame dell'udito, ad esempio in che modo l'esperto controllerà la perdita uditiva e cosa puoi aspettarti di apprendere.
La nostra breve guida ti fornirà una panoramica completa di tutti i passaggi previsti in modo che tu possa essere pronto per l'appuntamento.
Prenota ora
Tre fatti sugli audioprotesisti
- Audioprotesisti certificati
Gli audioprotesisti Audika sono moderni esperti dell'udito che diagnosticano, trattano e gestiscono i le necessità uditive per tutte le fasce d'età. Tutti i nostri esperti dell'udito hanno conseguito una laurea triennale in Tecniche Audioprotesiche. - Soluzioni acustiche di qualità per tutte le esigenze
Nell'ambito della loro attività quotidiana, i nostri audioprotesisti sono qualificati per lavorare con persone di ogni età, consigliano i pazienti riguardo alle soluzioni acustiche, utilizzano la tecnologia per valutare le necessità uditive dei pazienti e operano da supervisori e mentori nel prosieguo della loro carriera. - La tecnologia e i progressi più recenti
Audika fornisce una formazione continua a tutto il personale impegnato nella cura dell'udito, per questo motivo puoi contare sulla nostra capacità di restare aggiornati con le ultime evoluzioni, tecnologie e andamenti del settore.
Che cosa prevede un test dell'udito
Domande frequenti su come fare un test dell'udito con un audioprotesista
-
Trovare un centro acustico nella tua zona è un modo eccellente per effettuare un controllo dell'udito rapido, semplice e gratuito. Usa il nostro strumento di ricerca dei centri acustici per trovare un audioprotesista vicino a te.
-
Dopo aver discusso della tua storia clinica e aver effettuato una serie di esami dell'udito, il tuo audioprotesista discuterà con te dei risultati del test dell'udito e il tuo grado di perdita uditiva. L'audioprotesista consiglierà e illustrerà le soluzioni acustiche in base alla tua capacità uditiva, alle tue preferenze e al tuo stile di vita. Hai l'opportunità di provare gli apparecchi acustici gratuitamente e senza vincoli.
-
In generale, gli audiologi sono medici dell'udito specializzati nella perdita uditiva e sono formati per svolgere esami dell'udito. Gli audiologi possiedono una vasta conoscenza dell'apparato uditivo e del sistema vestibolare e sono formati nel campo della riproduzione del suono. Gli audioprotesisti devono superare un esame scritto per poter ricevere un diploma e per praticare la professione nella regione in cui lavorano. Sono formati per interpretare i test dell'udito, programmare i dispositivi acustici e dare consigli sulle soluzioni acustiche. Rispetto ad un audiologo, questi specialisti non hanno bisogno di possedere un master o un dottorato per praticare la loro professione. Gli otorinolaringoiatri sono i medici che si occupano della salute dell'orecchio e hanno conseguito un dottorato di ricerca in medicina. Sono formati per eseguire operazioni chirurgiche dell'orecchio e trattare patologie relative alla perdita uditiva più profonda. Possono anche curare le infezioni dell'orecchio e i traumi dell'orecchio.
-
Gli audioprotesisti possono lavorare in diversi contesti, tra cui i centri acustici privati, le strutture didattiche, le agenzie governative, gli ospedali e nel settore dei dispositivi medici. Nell'attività quotidiana, gli audioprotesisti lavorano con persone di ogni età, consigliano i pazienti sulle soluzioni acustiche, usano la tecnologia per valutare le necessità uditive dei pazienti e operano da supervisori e mentori nel prosieguo della loro carriera.