Come puoi risparmiare sul costo degli apparecchi acustici?
Se stai valutando l'acquisto di un paio di apparecchi acustici, possiamo aiutarti a valutare le diverse opzioni di pagamento disponibili presso i nostri centri acustici (secondo le tue specifiche esigenze uditive ed economiche). Scopri quali sono le possibili agevolazioni economiche per l'acquisto degli apparecchi acustici.

Detrazioni fiscali per spese mediche
L'acquisto di un apparecchio acustico rappresenta a tutti gli effetti una spesa sanitaria e in quanto tale rientra nelle detrazioni a cui si ha diritto presentando il 730. È importante tenerne conto per valutare quale percentuale del costo dell'apparecchio acustico potrebbe appunto rientrare nel 730.

Contributi assicurativi
In base alla propria specifica assicurazione sanitaria, potrebbe essere possibile coprire una percentuale del costo dell'apparecchio acustico grazie al contributo offerto dall'assicurazione stessa. Rivolgiti al tuo Audioprotesista di fiducia per verificare se hai diritto a particolari agevolazioni incluse nella tua assicurazione sanitaria.
Finanziamenti
L'acquisto di un apparecchio acustico potrebbe risultare maggiormente in linea con le tue esigenze grazie alla presenza di una particolare offerta caratterizzata dalla sottoscrizione di un finanziamento. Il finanziamento, infatti, permette spesso di gestire i pagamenti con rate mensili e in un arco temporale prestabilito. Verifica nel tuo centro acustico di fiducia quali sono i finanziamenti disponibili in questo specifico momento.
Dilazione del pagamento
La dilazione del pagamento potrebbe permetterti di concordare tranche di pagamento prestabilite in un arco temporale specifico. Queste soluzioni permettono appunto di dilazionare il pagamento secondo le tue esigenze e disponibilità economiche.
Desideri parlare con noi per l'acquisto di un apparecchio acustico?
Telefonaci al numero
800 24 09 11, così potremo aiutarti a valutare le possibili opzioni, oppure
prenota un appuntamento gratuito