Prenota un test dell'udito gratuito - Senza vincoli - Risultati forniti il giorno stesso

Vuoi effettuare un test dell'udito?
Sei segnali per cui dovresti considerare un test dell'udito

Test dell'udito gratuito
Quando si tratta di curare la salute, fare un test dell'udito è importante tanto quanto un qualsiasi altro controllo medico. Se sospetti di avere una perdita uditiva, ti invitiamo a prenotare un test dell'udito gratuito con uno dei nostri esperti dell'udito.
Tre modi per prenotare un test dell'udito
Tre motivi per controllare il tuo udito da Audika
1
2
3

Prima, durante e dopo il test dell'udito
-
Prima di recarti al centro per il test dell'udito, può essere utile pensare ai seguenti aspetti:
- fai un elenco dei sintomi che stai provando;
- annotati le domande che vuoi porre all'esperto dell'udito;
- fai un elenco delle malattie avute e degli interventi chirurgici subiti;
- pensa a un familiare o un amico a cui puoi chiedere di accompagnarti;
- Se sei interessato, puoi ricercare le tipologie di apparecchi acustici
- Controlla la tua polizza assicurativa sanitaria per vedere in che modo puoi coprire il costo
Finanziamento degli apparecchi acustici - Se ti ammali o non puoi andare all'appuntamento, fissane uno nuovo
-
Durante il test dell'udito, l'audioprotesista guarderà all'interno delle tue orecchie utilizzando uno strumento chiamato otoscopio che non provoca dolore. Ha la funzione di verificare l'eventuale presenza di ostruzioni o di infezioni dell'orecchio che potrebbero temporaneamente incidere sulla tua capacità di sentire correttamente. In molti casi, il problema non riguarda la perdita dell'udito, ma semplicemente un accumulo eccessivo di cerume.
Dopodiché, ti verrà chiesto di ascoltare diversi suoni, solitamente una serie di segnali acustici con frequenze diverse per determinare se hai problemi nel sentire determinati tipi di suoni. Questa parte del test dell'udito è nota come "audiometria".
Potrai essere invitato ad ascoltare la lettura di un elenco di parole, che poi ti verrà chiesto di ripetere. Questa parte del test dell'udito è nota come "test della voce familiare", e in questa fase chiederemo ad un tuo amico o familiare di partecipare al test, in modo da poter valutare la tua capacità di capire una voce familiare.
Leggi maggiori informazioni sulla procedura del test dell'udito:
Cosa aspettarsi dal test dell'udito -
I risultati dell'esame dell'udito saranno condivisi con te e registrati su un audiogramma. I risultati del test dell'udito ci diranno se hai una perdita uditiva percettibile o meno. In base al test dell'udito, il tuo audioprotesista ti fornirà le indicazioni sui prossimi passi e sulle soluzioni acustiche che potrebbero essere più adatte a te.
Se il test dell'udito dimostrerà che hai una perdita uditiva, probabilmente l'audioprotesista ti consiglierà un trattamento per il calo uditivo. Nel caso in cui il trattamento riguardi l'utilizzo di apparecchi acustici, avrai la possibilità di vedere e provare diverse tipologie di apparecchi acustici, in base alla tua perdita uditiva e alle esigenze legate al tuo stile di vita.
Se decidi di acquistare un apparecchio acustico, sarà programmato un appuntamento specifico per applicare gli apparecchi acustici e aiutarti ad abituarti a loro utilizzo.
Cosa prevede un test dell'udito
Cosa aspettarsi da un test dell'udito in un centro acustico
Il nostro obiettivo è aiutarti a sentire meglio
Test dell'udito
Audio |
Illustrazione |
Musica Cosa accade durante un test dell'udito?
Ecco ciò che accade in un test dell'udito con HearingLife.
|
Cosa accade durante un test dell'udito
Logo di Audika
|
Musica
Il nostro esperto dell'udito discuterà con te dei tuoi problemi di udito, della tua storia medica e del tuo stile di vita
|
Il nostro esperto dell'udito tratterà diversi aspetti Preoccupazioni Storia Stile di vita
Audioprotesista seduto insieme ad un cliente
|
Musica
In seguito verrà svolto un esame fisico dell'orecchio. Le tue orecchie saranno esaminate per controllare l'eventuale presenza di cerume o di altri disturbi. |
Esame fisico dell'orecchio
Cerume Altri disturbi
Audioprotesista che esamina l'orecchio del cliente
|
Musica
Sarai invitato ad entrare in una cabina silente, dove dovrai completare una serie di esami tonali, del parlato e delle parole.
|
Cabina silente
Esami tonali, del parlato e delle parole
Uomo seduto in una cabina silente che effettua un test dell'udito |
Musica HearingLife va ben al di là del test dell'udito di base, prendendo in considerazione i seguenti elementi fondamentali |
Test dell'udito di base Test dell'udito di HearingLife
Istogramma che mostra un test dell'udito di base e un test dell'udito di HearingLife |
Musica Aspetti audiologici, cognitivi, psicologici e soggettivi
Tutto qui.
|
Elementi fondamentali Aspetti audiologici, cognitivi, psicologici, soggettivi |
Musica
Dopo aver completato il test dell'udito, riceverai i risultati il giorno stesso |
Risultati forniti il giorno stesso
Audioprotesista seduto con un cliente |
Musica
Se non hai alcuna perdita uditiva, bene!
Ti consigliamo di controllare l'udito una volta all'anno se hai un'età superiore ai 60 anni
|
Nessuna perdita uditiva? Bene!
Ti consigliamo di controllare l'udito una volta all'anno se hai un'età superiore ai 60 anni
Uomo che cammina
|
Musica
Se viene rilevata una perdita uditiva, l'esperto dell'udito ti fornirà una soluzione acustica personalizzata |
È stata rilevata una perdita uditiva?
Forniremo una soluzione acustica su misura
Audioprotesista che parla con il cliente e mostra i diversi apparecchi acustici disponibili.
|
Musica Il test dell'udito è semplice e dura 30 minuti |
Il test dell'udito è semplice e dura 30 minuti
Audioprotesisti che salutano il cliente
|
Musica Prenota oggi un test dell'udito gratuito con HearingLife. |
Prenota un test dell'udito GRATUITO con Hearinglife Oggi!
Logo di HearingLige
|
Domande frequenti sul test dell'udito
-
Il test dell'udito online e un test dell'udito in un centro acustico con un audioprotesista sono due cose diverse.
Un test dell'udito online è un test rapido dell'udito che fornisce un'indicazione sulla tua capacità uditiva e sulla necessità per te di effettuare un test dell'udito con un audioprotesista autorizzato.
Un test dell'udito in un centro acustico si svolge con un'audioprotesista autorizzato che fornisce informazioni dettagliate sulla tua capacità uditiva e sulla possibilità di ottenere dei benefici tramite l'utilizzo di apparecchi acustici. Ricevi dei consigli e delle raccomandazioni in base ai risultati. Il test dell'udito in un centro acustico è rivolto alle persone che sospettano di avere una perdita uditiva e/o utilizzano già degli apparecchi acustici. -
Il test dell'udito è eseguito da un audioprotesista autorizzato ed è costituito dalle seguenti fasi:
- discussione dei problemi di udito, della storia clinica e dei fattori riguardanti lo stile di vita;
- esame fisico dell'orecchio; l'audioprotesista conduce un esame visivo delle tue orecchie per capire se ci sono delle spiegazioni mediche per la tua perdita uditiva;
- test dell'udito completo comprendente una serie di test, tra cui gli esami tonali, del parlato e delle parole.
-
Il nostro test dell'udito è totalmente gratuito e privo di obblighi
-
Trovare un centro acustico vicino a te è un modo utile per effettuare un controllo dell'udito rapido, semplice e gratuito. Trova un centro acustico vicino a te.
-
Sebbene il test dell'udito svolto da un esperto certificato sia il solo modo per confermare o meno la presenza di una perdita uditiva, ci sono dei test dell'udito online che possono darti un'indicazione sul tuo problema. Il test dell'udito online potrebbe utilizzare il rumore di fondo, gli esami tonali e le domande di autovalutazione per fornire un risultato sull'eventuale presenza della perdita uditiva. Effettua il nostro test dell'udito online.
-
Sì. Nei centri Audika, gli esperti dell'udito assicurano l'esattezza del test utilizzando le tecnologie e l'attrezzatura audiologice più recenti. Nei centri Audika tutti i dispositivi audiologici e le cabine/condizioni per i test sono calibrati annualmente secondo le norme del settore e rispettano le linee guida professionali per effettuare test corretti e validi. Gli esperti dell'udito sono accreditati a livello nazionale nel paese in cui lavorano e sono altamente formati.
-
Sebbene non ci sia un test obiettivo per rilevare l'acufene, nel corso di una visita un nostro audioprotesista può effettuare dei test per valutare se il cliente ha problemi di acufene. Se risulta la presenza dell'acufene, l'audioprotestista può fare delle valutazioni ulteriori sulla natura e sulla gravità dell'acufene.
-
Nella maggior parte dei casi, una volta all'anno. Se il cliente è portatore di apparecchi acustici e ha un udito stabile, è consigliabile che si sottoponga a visita annuale per regolazioni e controlli regolari degli apparecchi acustici, in base alla necessità. In alcuni casi, se la tipologia di perdita uditiva del cliente richiedesse un monitoraggio più frequente, un esperto dell'udito potrebbe consigliare un monitoraggio regolare delle fluttuazioni dell'udito (ad esempio nel caso della sindrome di Ménière).
-
È consigliabile che un esperto dell'udito le spieghi i risultati della serie di test effettuati nella valutazione iniziale completa del suo udito. Gran parte degli audiogrammi sono tracciati su grafici con i toni sull'asse orizzontale e il volume sull'asse verticale. L'andamento discendente dei tracciati sui grafici indica l'intensità sempre più forte con cui deve essere riprodotto il segnale acustico affinché tu possa sentire il tono corrispondente che aumenta lungo l'asse orizzontale.