In generale, prima cerchi aiuto per la perdita uditiva, maggiore sarà l'efficacia della cura. Pertanto, ti esortiamo a chiedere aiuto al più presto appena ti accorgi dei primi segnali di perdita dell'udito. Leggi qui sotto ulteriori informazioni sull'argomento.

Quando è il momento di cercare un aiuto per la perdita uditiva?
Sei segnali per cui dovresti chiedere aiuto per la tua perdita uditiva
Impara a riconoscere i segnali per i quali dovresti chiedere aiuto.
Segnali di perdita dell'udito
La voce di chi ha provato gli apparecchi acustici Audika
Ecco la testimonianza di coloro che hanno provato gli apparecchi acustici Audika di ultima generazione.

Dovresti fare un test dell'udito? Rispondi al quiz online per scoprirlo!
Rispondi a queste 4 domande per capire se hai bisogno di fare un test dell'udito.
Il tuo risultato:
Sarebbe utile che facessi un test dell'udito
Le tue risposte indicano che hai i sintomi della perdita uditiva. Ti consigliamo vivamente di prenotare un test dell'udito in uno dei nostri centri.
Prenota un test dell'udito gratuito:Il risultato è indicativo. Un test dell'udito svolto di persona può determinare se hai una perdita uditiva.
Il tuo risultato:
Sembra che potresti aver bisogno di un test dell'udito
Le tue risposte indicano che hai alcuni sintomi della perdita uditiva. Ti consigliamo di prenotare un test dell'udito in uno dei nostri centri.
Prenota un test dell'udito gratuito:Il risultato è indicativo. Un test dell'udito svolto di persona può determinare se hai una perdita uditiva.
Il tuo risultato:
In questa occasione non è possibile stabilire se hai bisogno di un test dell'udito
Le tue risposte non indicano che hai i sintomi della perdita uditiva. Comunque, se hai problemi di udito, ti consigliamo di prenotare un test dell'udito in uno dei nostri centri.
Prenota un test dell'udito gratuito:
Il risultato è indicativo. Un test dell'udito svolto di persona può determinare se hai una perdita uditiva.

La perdita uditiva peggiora se non la si cura?
Se una perdita uditiva di qualsiasi grado non è curata, il cervello inizia gradualmente a perdere la sua abilità di elaborare le informazioni (a causa della carenza di stimolazione uditiva).
Questo significa che più tempo si attende prima di cercare una cura, più difficile sarà per il cervello interpretare i suoni e più tempo sarà necessario per abituarsi all'utilizzo degli apparecchi acustici.
I sei vantaggi di indossare gli apparecchi acustici

Affrontare la perdita uditiva con gli apparecchi acustici
Una gran parte delle tipologie di perdita dell'udito è trattata con l'utilizzo di apparecchi acustici. Per coloro che sono affetti da perdita uditiva più grave, sono disponibili altre soluzioni, come l'impianto cocleare o i sistemi acustici ancorati all'osso.
La tecnologia degli apparecchi acustici si è evoluta in modo rilevante negli ultimi venti anni, migliorandone la qualità e fornendo un'eccezionale esperienza di utilizzo.
Prova gratuita degli apparecchi acustici Trattamento della perdita uditiva
Quattro luoghi comuni sulla cura della perdita dell'udito che ormai non sono più veri
-
Uno studio recente ha scoperto che le persone con perdita uditiva non curata hanno maggiori probabilità di sentirsi in imbarazzo per il loro problema uditivo rispetto a chi indossa gli apparecchi acustici. Infatti, lo studio ha dimostrato che raramente gli apparecchi acustici inducono i loro portatori a sentirsi imbarazzati.
Quando una persona non cura la propria perdita uditiva ha maggiori probabilità di chiedere agli altri di ripetersi, mentre l'utilizzo di apparecchi acustici le consente di partecipare serenamente alla conversazione.
In realtà, la perdita uditiva non curata può avere più di un impatto negativo nel modo in cui si viene percepiti in contesti sociali rispetto a come verrebbe percepito un apparecchio acustico.
-
I moderni apparecchi acustici sono decisamente più discreti rispetto agli apparecchi acustici di alcuni anni fa. Le dimensioni risultano infatti essere più piccole sia per gli apparecchi acustici endoauricolari sia per gli apparecchi acustici retroauricolari. La ricerca ha fatto grandi passi avanti in questo senso, permettendo agli utilizzatori di soluzioni acustiche di indossare con serenità e discrezione gli apparecchi acustici.
Se l'aspetto estetico risulta essere il fattore più importante per te, ti consigliamo di valutare, in primis, gli apparecchi acustici invisibili.
-
I progressi recenti nella tecnologia dell'udito hanno fatto sì che la maggior parte dei casi di perdita uditiva possa essere trattata con apparecchi acustici, e in alcuni casi più gravi, la perdita uditiva può essere curata con strumenti chirurgici. Talvolta, la rimozione del cerume può aiutarti a sentire meglio.
Cosa accade durante un test dell'udito
Indipendentemente dalla tipologia della tua perdita uditiva, un esperto dell'udito sarà in grado di fornirti informazioni sul tipo di soluzioni disponibili per le tue esigenze.
-
Gli apparecchi acustici fanno molto di più che amplificare solamente i suoni. Aiutano il cervello a elaborare il suono nel modo più naturale possibile per poter sentire con la massima chiarezza in un dato ambiente.
Gli apparecchi acustici digitali sono dotati di una tecnologia avanzata che aiuta il cervello a elaborare contemporaneamente la direzione, il tono, e il volume del suono. Dato che gli apparecchi acustici digitali lavorano insieme al cervello per elaborare il suono, puoi percepire il suono nel modo più naturale possibile e senza sforzo.
Diversamente, gli amplificatori acustici (che non sono consigliati dagli esperti Audika) si limitano ad aumentare l'intensità dei suoni circostanti.
Quando chiedere aiuto immediatamente
Se ti accorgi di avere uno dei seguenti segnali, dovresti immediatamente rivolgerti a un medico.
- Calo dell'udito improvviso
- Sensazione di orecchio "tappato"
- Vertigini
- Acufene o ronzio nelle orecchie
- Un forte rumore di scoppiettio nelle orecchie seguito da una perdita uditiva
Chiamaci immediatamente se hai dei sintomi di perdita dell'udito improvvisa.