Audika Academy

FAD Formazione E-Learning

Formazione e-learning

Iscriviti per avere il tuo video corso gratuito!

Inserisci i tuoi dati per ricevere gratuitamente il video corso "Approccio clinico alla vestibologia: linee guida, raccomandazioni e consensus. Sono strumenti utili?" (crediti ECM: 6) della durata di 6 ore accreditato per:

  • Medicina e chirurgia
  • Tecnico Audiometrista
  • Tecnico Audioprotesista

* riceverai una mail con il link dal quale scaricare il video

Approccio clinico alla vestibologia: Linee guida, raccomandazioni e consensus. Sono strumenti utili?

Responsabile Scientifico: Prof.ssa Anna Rita Fetoni
DISPONIBILE ONLINE DAL 18 MAGGIO AL 31 DICEMBRE 2022

Verranno analizzate da Esperti ed in modo critico le principali patologie vestibolari prendendo spunto dalle indicazioni esistenti per l’inquadramento e la diagnosi delle principali vestibolopatie, lasciando alla discussione di gruppo attraverso una tavola rotonda i principali indirizzi terapeutici.

Programma

  • Presentazione del Percorso FAD: Anna Rita Fetoni
  • Linee guida, raccomandazioni, documenti di Consensus: significato e applicazioni nella medicina pratica: Andrea Melis
  • Criteri diagnostici della malattia di Meniere: Luigi Califano
  • Criteri diagnostici ed inquadramento della vertigine emicranica: Augusto Pietro Casani
  • Criteri diagnostici della VPPB: Beatrice Giannoni
  • Criteri diagnostici della Vestibular Paroxysmia e della dizziness ortostatica: Giacinto Asprella Libonati
  • Criteri diagnostici per la PPPD: Pasqualina Maria Picciotti
  • Criteri diagnostici ed inquadramento della presbi-stasia: Vincenzo Marcelli
  • Criteri diagnostici della vestibulopatia bilaterale: Francesco Comacchio
  • Criteri diagnostici del mal di debarquement: Salvatore Martellucci
  • Criteri diagnostici per la vertigine in età infantile: Roberto Teggi
  • Tavola rotonda: la medicina personalizzata in Vestibologia? Realtà o possibilità del futuro?
    Moderatori: Roberto Albera
    Panelists: Giuseppe Chiarella, Luigi Califano, Maurizio Bavazzano, Giuseppe Attanasio

Accreditato perMedicina e chirurgia (Audiologia e Foniatria, Otorinolaringoiatria, Neurologia), Tecnico Audiometrista, Tecnico Audioprotesista.

Obiettivo formativo: nr. 3
Ore del corso: 6
Crediti ECM: 6,0 (sei)