Salta al contenuto principale
Prenota
Napoli Bernini
Via Bernini 9-11, 80129, Napoli

Si trova a 150 metri da piazza Vanvitelli e dalla fermata della metropolitana L1 Vanvitelli, nelle immediate vicinanze di Via Cimarosa. A poca distanza, infatti, si trova la funicolare Cimarosa. In via Bernini, nelle vicinanze del negozio di apparecchi acustici, fermano gli autobus 130 e V1 (fermata Bernini-Fanzago). La fermata dell'autobus C44 di via Michelangelo è a cinque minuti di camminata dal centro. Il centro è breve distanza anche dal ristorante pizzeria Gorizia.

Recensioni Google
4,8/5
21 recensioni
concetta debellis
5 mesi fa

Mio marito fruttaldo e' tornato alla vita sociale ottimi gli apparecchi grande professionalità il dott Domenico guida con dolcezza e competenza nella scelta della migliore soluzione ❤️❤️❤️Grazie

catello esposito
5 mesi fa

Ormai sono già più di 2 anni che il dott.D'Ambrosio,del centro Audika Bernini, si prende cura del mio udito e dei miei apparecchi. Persona competente e precisa, ma allo stesso tempo affabile e sempre pronto a risolvere le problematiche. Questa mia recensione è rivolta in particolare alla mia visita del 6 maggio scorso. Con estremo piacere ho potuto apprezzare la competenza ,la rapidità e la gentilezza con la quale la signora Annarita D'Ambrosio, ha immediatamente risolto un problema ai miei apparecchi acustici, ovviando al fatto che il dott.D'Ambrosio era impegnato in una visita ed evitandomi l'attesa.
Veramente grazie a questo team.
Catello Esposito

Sergio S.
6 mesi fa

Utilizzo apparecchi acustici dalla fine degli anni ‘90 e in tutto questo tempo ho provato diverse tecnologie, seguendo l'evoluzione da soluzioni più semplici a quelle digitali più all'avanguardia. La mia prima visita a questo centro Audika al Vomero è stata per una manutenzione dei miei vecchi apparecchi, acquistati altrove. In quell’occasione, mi sono stati forniti in prova degli apparecchi di ultima generazione come sostitutivi temporanei, un gesto che ho molto apprezzato. La differenza tra i miei “vecchi” apparecchi del 2017 e i nuovi è stata così evidente e immediata che ho deciso, senza pensarci due volte, di passare a un nuovo paio.

Ma la tecnologia da sola non basta … gli apparecchi delle grandi marche li ho trovati un po’ ovunque: è la competenza e l’attenzione rivolte alle persone che questa volta hanno fatto davvero la differenza. Il Dott. D’Ambrosio è stato estremamente attento, molto (ma davvero molto!) paziente e preciso in ogni fase: dall'ascolto delle mie esigenze alla scelta del modello (sono passato dagli intracanale ai retroauricolari), fino alla regolazione degli apparecchi, adattandoli perfettamente ai vari ambienti, dai più silenziosi ai più rumorosi dove (ovviamente) ho maggiore difficoltà a percepire chiaramente il parlato.

Avendo un passato da consulente informatico, ho apprezzato la qualità degli strumenti e dei software utilizzati in questo centro. Inoltre, i collegamenti con PC e cellulare sono semplici e immediati. Per uno come me, che li utilizza per gran parte della giornata, ricevere l’audio del PC, del cellulare e di altri dispositivi direttamente negli apparecchi acustici (liberandomi da cuffie ingombranti .. e dai fastidiosissimi fischi) è un vantaggio a cui, una volta provato, è davvero impossibile rinunciare!

Mi sono dilungato troppo, dedicando anche più tempo per scrivere, ma è un argomento che mi sta troppo a cuore. Quando un servizio - inteso nella sua totalità .. cioè consulenza + prodotto + assistenza - riesce davvero a migliorare la qualità della vita, soprattutto per chi convive con un handicap uditivo significativo come il mio e tutte le frustrazioni che ne derivano (come l'ansia di affrontare o addirittura evitare situazioni sociali per paura di sentirsi a disagio), penso sia giusto esprimere gratitudine ed entusiasmo per i benefici concreti che porta … con la speranza che questa mia condivisione possa incoraggiare chi è ancora scettico o riluttante (come lo fui io un tempo) ad avvicinarsi a questi strumenti, soprattutto quando si riceve un supporto competente e personalizzato.

Ribadisco … servizio eccellente sotto ogni punto di vista. Professionale, aggiornato e - cosa fondamentale per me - davvero attento alla persona. Consigliatissimo!

Lucilla matarazzo
5 mesi fa

Esperienza estremamente positiva.Sia l' assistente sia il dottore sono gentilissimi e sempre pronti a risolvere qualsivoglia problema.Assistenza ottima.

Assunta Liguori
nell'ultima settimana

In questo centro ho trovato umanità ed empatia. Lo consiglio vivamente perché sono stata trattata con tanta professionalità! 👍🏽

Centro acustico di Napoli Bernini: test dell'udito e prova degli apparecchi acustici gratis

Benvenuto nel centro acustico Audika di Napoli Bernini. Siamo qui per aiutarti a sentire meglio.

In quali casi possiamo aiutarti?

  • Sospetti di avere una perdita uditiva
  • Hai bisogno di regolare i tuoi apparecchi acustici attuali
  • Sei interessato a dei nuovi apparecchi acustici
  • Hai un familiare con una perdita uditiva.

Fa il primo passo prenotando un test dell'udito nel nostro centro acustico di Napoli Bernini.

Puoi telefonarci al numero 02 94 75 59 67 o prenotare online un appuntamento. L'appuntamento con il nostro esperto dell'udito è gratuito.

Quando è consigliabile effettuare un test dell'udito nel nostro centro di Napoli Bernini?

Nei seguenti casi ti consigliamo di prenotare un test dell'udito gratuito:

  • se hai difficoltà nel seguire una conversazione di gruppo
  • se chiedi spesso alle persone di ripetersi
  • se tuoi amici e la tua famiglia dicono che alzi troppo il volume del televisore
  • se hai problemi nell'ascoltare le conversazioni telefoniche
  • se hai 60 anni e non hai effettuato da un anno un test dell'udito.

Prenota un test dell'udito

È importante ricordare che la perdita uditiva avviene gradualmente e potrebbe essere difficile notare dei cambiamenti del proprio udito. Gli esempi forniti in precedenza sono segnali di perdita dell'udito. Se ti riconosci in uno o più segnali tra quelli descritti, ti consigliamo di sottoporti ad un test dell'udito.

Perché dovresti prendere in considerazione un test dell'udito?
Se presenti i sintomi della perdita uditiva ti consigliamo di sottoporti al più presto ad un test dell'udito. Anche nei casi di perdita uditiva lieve, è opportuno essere proattivi e cercare una cura il prima possibile (perché la perdita uditiva può peggiorare se non viene curata). Ricorda che il tuo senso dell'udito ti dà la possibilità di connetterti con il mondo attorno a te.

Apparecchi acustici a Napoli

Offriamo apparecchi acustici moderni con le ultime innovazioni tecnologiche. I nostri apparecchi acustici sono inoltre molto discreti, in alcuni casi quasi invisibili.

Prova degli apparecchi acustici senza impegno
La prova gratuita degli apparecchi acustici può durare fino a un massimo di 30 giorni. Il periodo di prova ti permette di provare gli apparecchi acustici e di percepire in modo chiaro i benefici che gli apparecchi acustici sono in grado di fornire al tuo udito e alla qualità della tua vita.
Richiedi una prova gratuita

Hai utilizzato (o utilizzi attualmente) degli apparecchi acustici? I nostri esperti dell'udito del centro acustico di Napoli Bernini possono mostrarti i più recenti apparecchi acustici disponibili per poter conoscere le ultime tecnologie presenti sul mercato. La tecnologia degli apparecchi acustici si evolve ogni anno e le evoluzioni ed innovazioni tecnologiche permettono alle persone con perdita uditiva di avere un'esperienza uditiva sempre più vicina ai normali livelli di udito.

Se ti accorgi che con i tuoi attuali apparecchi acustici l'udito non è efficiente come in passato, i nostri esperti potrebbero fornirti delle soluzioni acustiche in grado di migliorare la tua esperienza.

Gli Audioprotesisti del centro acustico di Napoli Bernini

Gli audioprotesisti Audika ricevono una formazione costante per tenersi aggiornati sulle ultime evoluzioni della moderna tecnologia nel campo della cura dell'udito. Durante il tuo appuntamento, uno dei nostri esperti ti saprà illustrare le soluzioni di apparecchi acustici più adatti al tuo caso specifico.

Tutti gli audioprotesisti Audika sono certificati per fornire servizi professionali di cura dell'udito, quindi puoi essere sicuro di ricevere un servizio di assistenza professionale e di alta qualità.
Prenota un appuntamento

Riparazione di apparecchi acustici a Napoli Bernini

Il nostro personale è formato da esperti in grado di fornire servizi di riparazione e manutenzione degli apparecchi acustici.

Se i tuoi apparecchi acustici hanno bisogno di una riparazione, recati in uno dei nostri centri acustici (o prenota un appuntamento) per far riparare i tuoi dispositivi.

Audika Blink mini

La miglior tecnologia pensata per farti stare al passo con la vita.

Grazie al supporto basato sull'IA e alla personalizzazione completa, puoi comunicare senza sforzo, in modo confortevole e senza compromessi.

  • Mini ma potenti

  • Studiati per rendere facili le conversazioni

  • Supporto al cervello

  • Gestione dei rumori improvvisi

  • Stile discreto

Audika Blink

La tecnologia e le caratteristiche più all'avanguardia per connetterti al tuo mondo in un battito di ciglia

Sperimenta la nuova generazione di tecnologie acustiche progettate per adattarsi perfettamente alla tua vita e alle tue specifiche necessità

  • Esperienza di ascolto intuitiva

  • Supporto per il tuo cervello

  • Gestione dei rumori di disturbo

  • Discreto, ricaricabile e potente

  • Controllo a portata di mano

IIC

Quasi invisibili quando indossati

I più piccoli e discreti, realizzati su misura per adattarsi all'interno del condotto uditivo. Si adattano automaticamente all'ambiente sonoro, senza bisogno di ulteriori regolazioni durante il giorno. Indicati per perdite da lievi a moderate.

  • Quasi invisibili

  • Si adattano all'ambiente sonoro

  • Solo tu saprai di averli

CIC

Completamente nel condotto uditivo

Gli apparecchi acustici CIC sono progettati su misura per adattarsi comodamente nel condotto uditivo. Le dimensioni, seppur molto discrete, permettono di controllare manualmente le impostazioni per ambienti diversi grazie alla presenza di un pulsante opzionale. Indicati per perdite da lievi a moderate.

  • Completamente nel condotto uditivo
  • Piccolissimi e quasi invisibili
  • Regolazione manuale in base alle specifiche esigenze
ITC

Da inserire nel condotto uditivo

Si adattano al condotto uditivo perché realizzati su misura. Hanno una durata della batteria più lunga rispetto agli altri apparecchi endoauricolari e dispongono di streaming wireless opzionale e microfono direzionale, permettendo così una riduzione del rumore circostante e una maggiore concentrazione sui suoni della voce provenienti dalle persone con le quali si sta interagendo. È possibile regolare il volume e scegliere tra i programmi disponibili. Indicati per perdite da moderate a severe.

  • Da inserire nel condotto uditivo, tra i più discreti

  • Microfono direzionale

  • Riduzione dei rumori di sottofondo

ITE

Nel condotto uditivo a mezza conca o conca intera

Progettati per adattarsi a buona parte del condotto uditivo, restano comunque relativamente discreti anche nel caso della versione a mezza conca. Gli apparecchi acustici ITE hanno una durata della batteria più lunga rispetto a quelli ITC e sono indicati per persone con un'ipoacusia grave. È possibile regolare il volume e scegliere tra i programmi disponibili.

  • Durata della batteria più lunga
  • Regolazione volume e programmi
  • Adatti a un calo uditivo importante     
Mini Rite

Tra i più piccoli e discreti nella categoria retroauricolari

Gli apparecchi acustici con ricevitore nell'orecchio sono decisamente più discreti dei tradizionali retroauricolari. Sono posizionati dietro l'orecchio e collegati da un filo sottile dotato alla sua estremità di un altoparlante all'interno del condotto uditivo, a pochi millimetri dal timpano, per una migliore qualità del suono. Adatti a ipoacusie da lievi a gravi.

  • Tra i più piccoli retroauricolari
  • Maggiore qualità del suono
  • Adatti a ipoacusie da gravi a lievi
BTE

Posizionati dietro l'orecchio

Gli apparecchi acustici BTE presentano un tubicino sottile e trasparente che collega l'apparecchio a un auricolare. Sono adatti a tutti i tipi di ipoacusia e il modello di dimensioni leggermente più grandi può offrire una gamma maggiore di funzionalità e potenza. I programmi sono facili da gestire e la durata della batteria è maggiore rispetto agli apparecchi acustici nel condotto uditivo.

  • Posizionati discretamente dietro all'orecchio
  • Adatti a tutti i tipi di ipoacusia
  • Durata maggiore della batteria
Immagine di una donna sorridente
BTE Plus Power

Sono tra gli apparecchi acustici retroauricolari più potenti e maggiormente adatti a tipologie di ipoacusia grave e profonda. Presentano inoltre diverse funzionalità che li rendono decisamente moderni e funzionali rispetto alle esigenze di una persona dalla vita sociale attiva.

  • Batterie a lunga durata
  • Connettività Bluetooth
  • Regolazione volumi e programmi
BTE Ultra Power

Come i Plus Power, anche gli Ultra Power sono indicati per persone che presentano un livello di ipoacusia profonda. Dotati di diverse opzioni di supporto, si adattano alle specifiche esigenze e allo stile di vita di chi li indossa restituendo una vita sociale al massimo delle proprie possibilità uditive.

  • Batterie a lunga durata
  • Connettività Bluetooth
  • Regolazione volumi e programmi